Contact us

Biografia compositore
Gianluca Podio

Gianluca Podio è nato a Roma nel 1963. Ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di dieci anni diplomandosi nel 1984 sotto la guida di Carlo Bruno al Conservatorio di S. Cecilia con il massimo dei voti e la lode. Nel 1988 si è diplomato in composizione sotto la guida di Ivan Vandor al Conservatorio G. B. Martini di Bologna in qualità di privatista con il massimo dei voti. Nel 1994 ha terminato lo studio della direzione d'orchestra diplomandosi brillantemente al Conservatorio A. Casella di L'Aquila nel 1994 sotto la guida di Vittorio Antonellini. Ha seguito inoltre corsi di perfezionamento in composizione con Karlheinz Stockausen (1979), Salvatore Sciarrino (1980) e con George Hurst (1984) in Gran Bretagna per la direzione d'orchestra.

Sin dall'inizio la caratteristica dominante del suo percorso artistico è stata la più ampia escursione nella globalità delle espressioni musicali reso possibile grazie ad una solida preparazione tecnica unita ad una particolare versatilità di linguaggio che gli ha permesso di affrontare sempre con successo le diverse forme d'espressione proprie dei vari stili musicali.

Parallelamente alla sua produzione classica (più di 30 titoli tra produzione sinfonica, da camera e sacra) affianca infatti un'attività di autore di musica pop ed applicata all'immagine sin dal 1988 costellata da successi e consensi di critica e pubblico a livello nazionale ed internazionale. Ha realizzato infatti musiche originali per importanti serie di documentari e fictions (diffuse più volte da Raiuno, RTSI Svizzera Italiana, Mediaset), per colonne sonore di fìlms (Venezia 1990, Cannes 1991), nonché per sigle radio e tv, advertising e importanti trasmissioni di light entertainment diffuse in ltalia ed all'estero.

Ha collaborato, in qualità di direttore, con importanti orchestre nazionali (Orchestra della Rai Radio Televisione Italiana di Roma, Orchestra "A.Scarlatti" di Napoli, Accademia Musicale Italiana A.M.It. di Roma, Istituzione Sinfonica Abruzzese, Assoc. Filarmonica "G. Verdi" di Salerno) ed internazionali (Bulgarian Simphony Orchestra, Orch. Ceck Philarmonic Orchestra, Sinfonica della Repubblica di S.Marino) nell'ambito di concerti, colonne sonore e progetti discografici di notevole importanza.

Nel 1997 tra l'altro si è occupato all'interno dell'enciclopedia in CD "CAM Award Winning Titles" della trascrizione e riorchestrazione, di numerose colonne sonore d'importanza storica che ha poi reinciso dirigendo la Bulgarian Symphony Orchestra. Dal 1994 inoltre ha raccolto un vasto successo di pubblico come autore di canzoni molte delle quali scritte con Renato Zero interpretate più volte, da quest'ultimo e recentemente anche da Mina.

Significativa è anche la sua collaborazione dal 1997 in qualità di pianista ed orchestratore per Pino Daniele, esperienza che gli ha permesso di affiancarsi ai più qualificati strumentisti del jazz, e del pop internazionale in realizzazioni discografiche di grande prestigio. I suoi lavori sono editi da Edipan, Planus e ArteconArte. Sempre per ArteconArte, è uscito il CD "Pianomusic" che contiene le sue più recenti composizioni per pianoforte solo, da lui stesso interpretate.

 

Copyright © 2001 Sud Ovest Records srl