Mentire con le statistiche
Sommario
Premesse all’edizione italiana
1. – Un libro prezioso
2. – Capire con le statistiche
Mentire con le statistiche
Introduzione
1. – Il campione con l’errore incorporato
2. – La media ben scelta
3. – Quei piccoli numeri che non ci sono
4. – Molto rumore per praticamente nulla
5. – Il grafico fantasmagorico
6. – L’immagine monodimensionale
7. – Il numero pseudoconnesso
8. – Il vecchio post hoc ritorna in sella
9. – Come statisticolare
10. – Come reagire alle statistiche
Post scriptum all’edizione italiana
1. – L’arte di dare una seconda occhiata
2. – Alcune citazioni
3. – Come prima, più di prima