Dettagli personali

 

Home
Dettagli personali
U.O.C. medicina
Preferiti
Raccolta foto
Commenti

 

 

 

 

  Ill Dott. Roberto  Baroni è nato a Roma il 20 maggio 1955.

  Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l' Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nell' Anno Accademico 1979/80,  riportando la votazione di 110/110 e lode,  discutendo la tesi di laurea sperimentale dal titolo "Il profilo  immunologico nei pazienti portatori di neoplasie".

  E' stato abilitato alla professione di Medico Chirurgo nel novembre 1980 ed è iscritto all'Ordine dei Medici della Provincia  di Roma dal 17 dicembre 1980.

  Nel periodo 1 giugno - 30 novembre 1981 ha svolto il tirocinio pratico ospedaliero nella disciplina di Medicina Generale  presso l'Istituto di Patologia Speciale Medica del Policlinico A.  Gemelli in Roma.

  Ha conseguito, in data 11 luglio 1984, presso la facoltà di Medicina dell' Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, la specializzazione in "Gastroenterologia ed endoscopia digestiva" con la votazione di  70/70 e lode.

  Nei periodi 1 novembre - 31 dicembre 1986 e 1 novembre - 31 dicembre 1987 ha ricoperto l'incarico di Medico Interno Universitario con Compiti Assistenziali presso l'Istituto di Patologia Speciale Medica del Policlinico A.  Gemelli in Roma.

  Dal 1° febbraio 1989 opera nel Servizio Sanitario Nazionale, con la qualifica iniziale di Assistente Medico, oggi Dirigente Medico, avendo ricoperto i seguenti incarichi

- dal 1/2/1989 al 9/10/1990 presso il servizio di Immunoematologia e Centro Trasfusionale dell' Ospedale di Nettuno (USL Rm/35)

 - dal 10/10/1990 al 14/5/1991 presso la divisione di Medicina Generale dell' Ospedale di Monterotondo (USL Rm/24)

 - dal 15/5/1991 ad oggi presso l' U.O. di Medicina del Policlinico Casilino (ASL Rm/B).

   E' stato docente negli anni 1996/1999  nel corso di Medicina d' Urgenza della Scuola Medica Ospedaliera del Lazio svolto presso il Policlinico Casilino, presidio ospedaliero della ASL Rm/B.

  Ha seguito numerosi  corsi di aggiornamento professionale ed ha partecipato ai lavori di Congressi nazionali ed internazionali relativi ad argomenti inerenti la cardiologia, la gastroenterologia, il menagement sanitario, la medicina interna, con particolare attenzione alle tematiche inerenti il tromboembolismo venoso, l'ipertensione arteriosa ed il rischio cardiovascolare

  Dal 2005 è responsabile dell'ambulatorio per l'ipertensione arteriosa e la prevenzione del rischio cardiovascolare, attivo presso l' U.O.C. di Medicina del Policlinico Casilino - Roma.

  Possiede inoltre una buona conoscenza dell'inglese parlato e scritto.

  E' coautore di numerosi articoli scientifici pubblicati sulle maggiori riviste nazionali ed  internazionali e di relazioni a congressi.

 

Home | Dettagli personali | U.O.C. medicina | Preferiti | Raccolta foto | Commenti

Ultimo aggiornamento: 16-05-08