Paolo
Tombolesi ha conseguito i diplomi di pianoforte e di jazz, e il Diploma
Accademico di Secondo Livello in Jazz presso il Conservatorio di
Frosinone studiando sotto la guida, tra gli altri, di
Gerardo Iacoucci, Enrico
Pieranunzi e Walter Fischetti. Inoltre ha seguito corsi e
seminari
di perfezionamento con Gary Burton, Sal Nistico, Bruno Tommaso, Franco
D'Andrea, Mike Melillo, Miroslav Vitous, Alfredo Rodriguez, Harold
Danko, Barry Harris e Kenny Barron. Nel 1991 è stato invitato
come studente ospite presso la Manhattan School of Music di New York. |
Ha registrato a proprio nome: |
|
![]() |
"UNAWARES" - Paolo Tombolesi Trio with Gianluca Renzi and Alessandro Marzi (Philology W 712 - registrato nel 2003, pubblicato nel 2004) |
Tra le sue collaborazioni discografiche vanno citati i dischi: |
|
"Modern Big Band" - direttore: Gerardo Iacoucci (Flippermusic 1987) | |
![]() |
"Great News From Italy" - Gerardo Iacoucci Modern Big Band, featuring Paolo Fresu, Enrico Pieranunzi, Sandro Satta, Pietro Tonolo, Gianluigi Trovesi (yvp music 1992) |
![]() |
"For you: a tribute to Bruce Springsteen" - AA.VV. (Sony 1994) |
![]() |
"Primi Piani live" - a cura di Luigi Cinque. 50 pianisti diretti da Bruno Tommaso a Roma a Piazza del Popolo, nella notte di Capodanno 1994/95. Pianisti solisti: Marco Fumo, Antonello Salis, Richard Trythall, Marco Tiso, Danilo Rea, Riccardo Fassi, Cinzia Gizzi, Paolo Tombolesi, Andrea Alberti, Stefano Sabatini e Fabrizio Pieroni. (Multirifrazione Records 1995) |
"Se amando troppo" - Dacia Maraini/Giuseppe Moretti - con Stefano Cantarano, Massimo Buzzi, ecc. (Rizzoli 1999) | |
"Mr. Max" - Francesco Di Giovanni (Il Pozzo dei Desideri 2001) | |
![]() |
"Beatin' Beats" - Toni Germani Quartet (DISCHI DELLA QUERCIA 128049-2 - registrato nel 1999, pubblicato nel 2002) |
![]() |
"I'll never be the same" - Marilena Paradisi - con Marilena Paradisi, voce - Piero Leveratto, contrabbasso - Eliot Zigmund, batteria (Philology W 223.2 - 2002) |
"Lost Love" - Enrico Ghelardi Boptet (domani musica DMCD 0205) - registrato nel 2001, pubblicato nel 2002 | |
"Il manto di Arlecchino" - numinoso ensemble - 2003 | |
![]() |
“A Child Is Born” - Marcello Rosa - con Andy Gravish, Max Ionata, Gianluca Renzi, ecc. - (Philology W 290 - 2007) |
![]() |
"Jass & Jazz & More" - Marcello Rosa - con Andy Gravish, Max Ionata, Gianluca Renzi, Alessandro Marzi, ecc. (Pentaflowers CDPIA 056 - 2008) |
"My Life" - Mauro Bottini 4et - con Paolino Dalla Porta e Massimo Manzi (Drycastle Records DR - 021) registrato nel 2007, pubblicato nel 2008 | |
"Self Portrait" - Mauro Bottini 5et - con Stefano Micarelli, Massimo Moriconi e Massimo Manzi (Drycastle Records) 2010 | |
"Friends" - Mauro Bottini 4et - con Massimo Moriconi e Massimo Manzi (Valle Giovanni Edizioni Musicali – Always Pomodoro Studio) 2011 | |
"Voices" - Sabino De Bari - con Diana Torti, Ileana Di Camillo, Antonio De Lillis, Andrea Colella e Ettore Fioravanti (Dodicilune Dischi Ed297) registrato nel 2010, pubblicato nel 2012 | |
“ce n’est qu’un début” - Autori Vari - con Luca Chiaramonte (Conservatorio L. Refice Frosinone CD 13002) 2014 | |
"Libero" - Elvio Ghigliordini - con Andrea Biondi, Marco Loddo, Emanuele Smimmo e Maurizio Giammarco (III Millennio) 2014 | |
“Walking Down Tolfa Streets” - Marcello Rosa - con Fabrizio Bosso, Stefano Di Battista, Michael Rosen, Andy Gravish, Max Ionata, Marco Siniscalco, Cristiano Micalizzi, ecc. (Nelson Records CD 1049) 2014 | |
![]() |
"Maintenant" - Lucia Ianniello - con Diana Torti e Giuseppe La Spina (SLAM productions) 2015 |