login  
password 
Ultime notizie
Editoriale
  Recensioni
  Approfondimenti
  Protagonisti
  Interviste
  Archivio
Prossimamente
  Novità
  Film in sala
  Trova cinema
  Box office
Schede film
  Attori e registi
  Generi
  Gallerie immagini
  Trailer
  Colonne sonore
Festival
  Eventi
ULTIMO MESSAGGIO DAL FORUM
12/06 ore 18:31
DA: Bob
OGGETTO: OMEN IL PRESAGIO
TESTO: ...davvero bel remake, fedele all'originale e ben girato. Bello il cameo di Mia Farrow. Finalmente un...
ENTRA NEL FORUM>
Un guerriero di nome Milla
Rock School
Acquanauti, i segreti del mare
Di nuovo single
Ogni cosa è illuminata
 
fiction Elena Sofia Ricci Raifiction Orgoglio 2 Daniele Pecci © Raiuno
Orgoglio, capitolo secondo
di Rossana Cacace
Sullo sfondo dei primi del Novecento si apre il secondo capitolo di ‘Orgoglio’, la fiction in costume che racconta una grande storia d’amore.
FORUM >>
IL CERCA CINEMA >>
Reduce da un successo grande quanto inaspettato torna su Raiuno la fiction  ‘Orgoglio’, protagonisti Elena Sofia Ricci e Daniele Pecci,  con un cast quasi invariato e una nuova collocazione nel palinsesto settimanale. ‘Orgoglio capitolo secondo’ andrà infatti in onda a partire da giovedì 3 febbraio in prima serata. Scontro frontale con un altro programma premiato dagli ascolti: il serale di ‘Amici’ di Maria De Filippi.

300 attori, 4000 figuranti, 250 persone di troupe, un costo complessivo di 15 milioni di euro e l’autrice Maria Venturi sta già pensando alla scrittura della quarta serie. La terza infatti è stata ultimata e da marzo si cominceranno a girare le prime scene. Mistero anche sul cast. Si mormorava che i due protagonisti volessero abbandonare ma l’impressione è che ci abbiano ripensato.

Insomma sembra proprio che questa storia in costume appassioni un po’ tutti, dal pubblico agli attori, agli sceneggiatori Gianfranco Clerici e Daniele Stroppa, al regista Vittorio De Sisti. La Ricci, inizialmente un po’ spaventata dall’idea di girare una fiction a lunga serialità, dice di trovarsi benissimo nei panni di Anna (‘recitare in costume vuol dire anche interpretare un’epoca, un periodo storico’) che in questa seconda serie sposterà l’attenzione da se stessa verso il mondo esterno, accorgendosi che anche fuori c’è chi soffre e deciderà di occuparsi di un orfanatrofio.

La novità (le lunghe serie spesso rischiano di essere ripetitive) sarà la presenza molto più forte della Storia, con la S maiuscola, dei primi del Novecento: dal Titanic alle insurrezioni anarchiche e contadine, all’emigrazione e via dicendo. Inoltre, come spiega Maria Venturi, al centro delle 13 puntate ci sarà la dinamica della costruzione della coppia e della famiglia, ed è questo l’elemento più avvincente. Quando tutto sembrava conquistato, ci si accorgerà piuttosto che c’è ancora molto da combattere...

New entry Lucrezia Lante Della Rovere che non vuole svelare nulla sul suo personaggio e Enzo Decaro nel ruolo di un giornalista. Le scene sono state girate oltre che a Palazzo Chigi di Ariccia, meraviglioso scenario già della prima serie, in luoghi prestigiosi come Castel Sant'Angelo, Palazzo Brancaccio e , novità assoluta, il Vittoriano, mai concesso prima d’ora per realizzare delle riprese.

Il segreto del successo? Sarà il fascino dei costumi, i sentimenti forti, la passione, lo scontro tra buoni e cattivi. Gli intrighi del perfido Herman, interpretato da Franco Castellano, non smettono di intralciare la felicità dei nostri eroi mentre Elisa, interpretata da Gabriella Pession, cercherà di migliorare. Maria Venturi suggerisce che probabilmente è tutto dovuto al fatto che ai giorni nostri siano caduti tutti i tabù, fanno notizia i continui flirt e ci si meraviglia se una relazione dura qualche anno. Ma, in realtà, nel profondo di noi stessi, abbiamo ancora bisogno di sognare, e delle storie d’amore...
i commenti dei lettori  
Trailer - Gallerie Immagini - Schede Film - Biografie
cerca cinema
1. Il Codice da Vinci
2. Poseidon
3. X-Men 3
4. Volver
5. Cappuccetto Rosso e gli insoliti sospetti
6. Radio America
7. One last dance
8. The Breed
9. L'era Glaciale 2
10. Vita da camper
Ultraviolet
  tutte le gallerie>  
STILE.it consiglia
•  "E io ci sto"
•  Summer Time
•  Gaiagu Petit Couture
 

Pubblicità: Il Sole 24 Ore - Websystem
Content Providing & Comunicazione: NEXTA Media Srl - Roma
Credits