TV RADIO NEWS COMMUNITY JUNIOR TECHE MAPPA SITI PROGRAMMI A-Z
Vai al portale Rai
home programmi palinsesti personaggi chi siamo partecipa
RAIUNO
pixel_trasparente
archivio

Prima puntata
Seconda puntata 
Terza puntata
Quarta puntata
Quinta puntata
Sesta puntata 
Settima puntata
Ottava puntata
Nona puntata 
Decima puntata
Undicesima puntata 
Dodicesima puntata - domenica 25.04
Tredicesima puntata - lunedì 26.04

Personaggi e interpreti
 
Anna Obrofari Elena Sofia Ricci
Pietro Pironi Daniele Pecci
Giuseppe Obrofari Paolo Ferrari
Aurora Obrofari Cristiana Capotondi
Principessa Maria Pia Lanti di Santacroce Barbara D' Urso
Agostino Pironi Nicola Di Pinto
Clara Dani Elena Russo
Andrea Obrofari Vincenzo Bocciarelli
Elisa Deodato Gabriella Pession
Franca Baldini Caterina Murino
Herman Ludovici Franco Castellano
Armando Ruggeri Enzo Decaro


Credits

Regia
Giorgio Serafini - Vittorio De Sisti
Soggetto Maria Venturi
Sceneggiatura Gianfranco Clerici e Daniele Stroppa
Costumi
Valter Azzini
Scenografia e arredamento Paolo Faenzi
Angelo Santucci
Musiche Stefano Mainetti
Montaggio Cosimo Andronico, Alfredo Muschietti
Direttore della fotografia I Unità Adolfo Troiani
Direttore della fotografia II Unità Maurizio Dell’Orco
Organizzatore generale Alessandro Loy
Direttore di produzione Alessia Sinistro
Direttore di produzione II Unità Aide Camarda
Prodotto da Guido Lombardo per TITANUS SpA



La trama
La storia è ambientata in una cittadina nei pressi di Roma ai primi del ‘900. La marchesina Anna Obrofari è costretta dai genitori, nobili terrieri e proprietari di una banca, al matrimonio con il conte Herman Ludovici nella speranza che il patrimonio del conte li aiuti a superare la grave crisi in cui è precipitata la banca Obrofari a causa delle cattive speculazioni e delle grosse perdite di gioco di Enrico, fratello di Anna.

 


Proprio nel giorno delle nozze di Anna e Herman ricompare al borgo Pietro Pironi, figlio del fattore degli Obrofari, l’unico uomo che Anna abbia mai amato.

Tanti anni prima, quando entrambi erano giovanissimi, tra di loro c’era stata un’intensa storia d’amore, avversata con forza dal marchese Obrofari, assolutamente contrario all’unione di sua figlia con un contadino, fino al punto di accusare Pietro del furto di un prezioso gioiello di famiglia.

Pietro, per sfuggire all’arresto, era scappato in America e ora, dopo 16 anni ed aver ereditato una grande ricchezza, è tornato con l’intenzione di vendicarsi degli Obrofari e di affrancare i suoi famigliari dalla dipendenza dai marchesi. Di fronte a quel matrimonio Pietro abbandona ogni residua speranza di poter riallacciare la storia con Anna, che non ha mai smesso di amare.

Il destino però li fa di nuovo incontrare. Pietro salva da una brutta caduta da un cavallo imbizzarrito Aurora, la giovane sorella di Anna, della quale ignorava l’esistenza, essendo nata quando lui era gia` in America.

In realtà Aurora è la figlia di Anna e Pietro. I marchesi Obrofari imposero ad Anna di tener nascosta la gravidanza e di far passare Aurora per la loro ultima figlia, minacciandola di portare la bambina in un istituto. Anna, all’oscuro del fatto che suo padre avesse accusato ingiustamente Pietro e convinta che il ragazzo l’abbia abbandonata, accetta con dolore di veder negato il suo ruolo di madre.

Anna si reca al casale dei Pironi per ringraziare Pietro di aver salvato la vita ad Aurora e rimane turbata nel vedere quanto Pietro e Aurora abbiano legato. E tra loro, dopo uno scontro iniziale, riprende più forte che mai la passione. Ma Anna non ha il coraggio di rivelare a Pietro e ad Aurora che sono padre e figlia.

Il matrimonio diventa per Anna una vera prigione. Herman si rivela un uomo cinico e immorale. In realtà, ha sposato Anna pensando che gli Obrofari fossero ricchi, avendo lui ormai perso tutto il suo patrimonio. Nel tentativo di non perdere anche quello degli Obrofari, finanzia, con la complicità di Enrico e all’insaputa del resto della famiglia, una serie di rischiose operazioni bancarie con il prestito a usura.

Giuseppe Obrofari convince Anna a rimanere accanto a quell’uomo con l’argomentazione che solo Herman con la sua abilità nel gestire gli affari può salvarli dalla bancarotta e dal conseguente scandalo. Ma il comportamento disgustoso del conte, che arriva a fare delle avance alla piccola Aurora, supera ogni limite di sopportazione di Anna che decide di lasciare suo marito e insieme a sua sorella abbandona il castello.

Finalmente Pietro e Anna progettano di vivere insieme, anche Aurora farà parte della loro famiglia. Ma una serie di eventi drammatici e gli indegni ricatti di Herman porranno molti ostacoli alla realizzazione del loro sogno.