Italia al lavoro

Data emissione 20 ottobre 1950
Valore di L.20-violetto-filigrana "ruota alata".
Il valore da L.20 dedicato alla Campania fa parte della serie "Italia al lavoro" composta da
19 francobolli.La vignetta mostra un pescatore mentre ritira la sciabica,sullo sfondo vi e' il
golfo di
Napoli con il
Vesuvio .La serie fu inizialmente bocciata nel 1945 perche' il suo carattere regionalistico
fu ritenuto pericoloso per quel periodo storico,ma nel 1950 calmatasi la situazione politica si
ebbe la necessita' di avere una serie ordinaria piu' decorosa della "Democratica".La serie abbraccia
alcune attivita' artigianali legate alle regioni.Il valore da L.20(La sciabica)fu quello che ebbe il
maggior uso postale dato che tale era il valore di affrancatura per una lettera,in seguito nel 1951
il francobollo fu declassato alla affrancatura sulle cartoline mentre sulle lettere fu usato il valore
da L.25.
Tutti valori
-
50 Cent. La Fucina(Valle d'Aosta)
-
1 Lira L'officina(Piemonte)
-
2 Lire Il cantiere(Lombardia)
-
5 Lire Il tornio(Toscana)
-
6 Lire Il tombolo(Abruzzo e Molise)
-
10 Lire Il telaio(Calabria)
-
12 Lire Il timone(Veneto)
-
15 Lire Lo scalo(Liguria)
-
20 Lire La sciabica(Campania)
-
25 Lire Le arance(Sicilia)
-
30 Lire La vendemmia(Puglia)
-
35 Lire Le olive(Basilicata)
-
40 Lire Il carro a vino(Lazio)
-
50 Lire Le greggi(Sardegna)
-
55 Lire L'aratro(Umbria)
-
60 Lire Il raccolto(Marche)
-
65 Lire La canapa(Emilia Romagna)
-
100 Lire Il granoturco(Friuli Venezia Giulia)
-
200 Lire Il legname(trentino Alto Adige)