Gli appoggi
Click here for the English
version
Uno dei principi fondamentali del sistema è quello che
regola gli appoggi. Il sistema, infatti, utilizza, per l'accostamento a
slam, un metodo tendente a verificare, prima di tutto, la presenza di almeno due
onori maggiori in atout. In questo modo si evita di iniziare un ciclo di
cue-bid, che, spesso, permette di determinare il controllo di tutti i colori,
per poi terminare a livello 5, o peggio a slam, senza un'adeguata forza in
atout.
Naturalmente non tutte le sequenze permettono una verifica a
basso livello della consistenza del colore di atout, ma in tutte le situazioni
forcing manche sotto il livello di 3SA vale la regola che:
- l'immediato appoggio semplice a colore sotto il livello
di 3SA, in situazioni forcing manche, garantisce almeno un onore maggiore in
atout
- l'immediata cue-bid a salto garantisce invece almeno 2
onori maggiori nel palo sottinteso come atout
Quando l'appoggio dovrebbe essere dato sopra il livello di 3SA
vale invece la regola opposta:
- sopra il livello di 3SA l'appoggio
immediato nega l'onore maggiore, mentre una cue-bid seguita dall'appoggio
garantisce il fit almeno di onore maggiore terzo.
Esempi
Nella sequenza 1
- 2
;
2
la situazione è FM (revere su positivo). Sud appoggia a 3
con un onore maggiore a picche, mentre dichiara 2SA (richiesta di
distribuzione), 3
(seguito
da appoggio) o 4
con
appoggio di cartine. Gli immediati 4
,
4
o 4
(fit a picche, in quanto con fit a quadri si dichiarerebbe prima 3
)
garantiscono invece due onori maggiori in atout e visuale di slam.
Nella sequenza 1
- 1SA; 2
(no quinte a parte le fiori)-2
(no quinte nobili);3
(no quarte nobili)-3
(colore),
un immediato 4
mostrerebbe fit di cartine a quadri, mentre il 3
(cue-bid, in quanto Nord non ha la quarta di picche) seguito da 4
garantisce l'onore terzo a quadri.
Nella sequenza 1
- 2
;
2
(quarta di cuori)- 4
(cue-bid) Sud garantisce
il fit quarto a cuori di almeno due onori maggiori. Con fit più debole Sud può
dichiarare subito 4
oppure può partire da 2
per poi, sul 2SA dell'apertore, dichiarare 3
,
che è forcing ma con un massimo di un onore maggiore a cuori.
Gli appoggi sull'apertura nobile
Sull'apertura di 1
ed 1
vale la sequente tabella di appoggi:
![](_themes/blends/blebul1a.gif) | La splinter, immediata o ritardata (da slam), non
garantisce nulla in termini di forza in atout; come accordo di coppia
(estraneo al sistema base) si può quindi adottare, a livello di 4SA, una
RKCB o una Turbo per accertare il numero di carte chiave presenti. |
![](_themes/blends/blebul1a.gif) | La sequenza 2 x
appoggio (immediato se l'apertore è quarto, altrimenti ritardato, passando
dal tempo forcing di 2SA) garantisce solo un appoggio debole, con al massimo
un onore maggiore. Il proseguimento a cue-bid può essere quindi fatto solo
in abbondante presenza di Assi e con almeno un onore maggiore in atout,
meglio se accompagnato dal fante. |
![](_themes/blends/blebul1a.gif) | Se l'apertore è quarto l'immediata cue-bid mostra almeno
due onori maggiori in appoggio, mentre se l'apertore è quinto garantisce
almeno un onore maggiore quarto. |
![](_themes/blends/blebul1a.gif) | Se l'apertore non garantisce cinque carte nel nobile
d'apertura, il sistema prevede sempre l'esistenza di un relay interrogativo,
dopo il quale l'appoggio è sempre forcing manche ed esclude la presenza di
due onori maggiori in atout. |
Gli appoggi sull'apertura di 1![](images/c2.gif)
Dopo l'apertura di 1
Es. 1
- 1
;
2
- 3
mostra onore maggiore almeno terzo a cuori ed una lunga laterale (debole).
L'apertore può conoscere la dislocazione della quinta laterale tramite il relay
3
.
L'appoggio immediato dell'apertore alla lunga del rispondente
garantisce a sua volta fit di onore maggiore.
Es. 1
- 1
;
2
- 2
;
3
mostra 5+ carte a
fiori e fit a cuori almeno di onore maggiore terzo.
Quando si ha fit ma non di onore maggiore
Quando si vorrebbe appoggiare, ma non si possiede l'onore
maggiore, si può: