La Checkback
Click here for the English
version
La checkback è una semplice convenzione utilizzata quando il
rispondente mostra 4 o più carte in un nobile, e l'apertore replica dichiarando
1SA. L'utilità di questa convenzione è duplice. Innanzitutto permette di
verificare a basso livello la presenza o meno del fit terzo nel palo di
risposta. In secondo luogo, permette di dichiarare un secondo colore, ad
eccezione delle fiori, in senso naturale e non forcing.
Le sequenze sono:
a) 1 - 1 ;
1SA - 2
b) 1 - 1 ;
1SA - 2
c) 1 - 1 ;
1SA - 2
Sequenze su apertura 1
Le sequenze (a) e (b) sono caratterizzate dal fatto che
l'apertura è 1 . L'apertore non ha quindi
mostrato alcun colore reale. Sono escluse le mani con una sesta minore o con
dieci carte in due colori, ma sono possibili diverse mani bilanciate e, sulla
sequenza (b), è possibile anche una bicolore minore con 5 quadri e 4 fiori.
La Checkback si effettua dichiarando 2 ,
su cui l'apertore dichiara:
 | sequenza (a) 1 - 1 ;
1SA - 2
2 - no fit terzo
a cuori
2 - fit terzo a
cuori e mano minima
2 - 5 fiori, 4
quadri, no fit terzo a cuori e punti nei doubleton
2SA - fit terzo a cuori e mano massima |
 | sequenza (b) 1 - 1 ;
1SA - 2
2 - no fit terzo a picche
2 - 5-4 minore,
no fit terzo a cuori e punti nei doubleton
2 - fit terzo a
picche e mano minima
2SA - fit terzo a picche e mano massima |
La regola è quindi:
- con misfit e mano bilanciata rispondere sempre 2
- con fit minimo appoggiare il colore di risposta;
- con fit massimo dichiarare 2SA;
- in misfit e colori minori in distribuzione 5-4 dichiarare
l'altro nobile.
Seguito dopo risposta in fit
Dopo una risposta che mostra fit, normalmente il rispondente
sa cosa deve fare. Un nuovo colore è quindi forcing manche e cerca un fit 4-4,
per un eventuale slam. Il sistema, infatti, incoraggia, se lo slam è
improbabile, una rapida chiusura a manche.
L'unica dichiarazione sign-off è 3 ,
effettuata con una lunga a fiori, la quarta nel nobile dichiarato ed una mano
debole che può giocare solo a fiori.
La prima dichiarazione disponibile (compreso il 2SA) è quindi
un relais distribuzionale tendente a chiarire le caratteristiche della mano
dell'apertore. Le risposte sono:
 | 3 /
con la quarta nel palo |
 | 3 /
con la quinta nel corrispondente minore (
x ,
x ) |
 | 2/3SA con la 4-4 minore ed il doubleton nell'altro nobile. |
Seguito dopo risposta in misfit
In caso di misfit la dichiarazione di 3
è sempre a giocare, mentre la ripetizione del nobile e la dichiarazione di 2SA
sono descrittivi, non forzanti, ed indicano il tipo di contratto che si vorrebbe
giocare (con la ripetizione del colore più scoraggiante della dichiarazione di
2SA). Le dichiarazioni forcing, dopo la risposta di 2 ,
sono quindi:
 | il nobile non dichiarato, che invita a mostrare la
distribuzione ed è normalmente effettuata con mani semibilanciate o con
bicolori con 4+ carte a fiori; |
 | un nuovo colore a livello 3 (ad eccezione di 3 ),
che mostra una bicolore forcing manche. |
Sequenze di doppia interrogativa
Vi sono quindi due sequenze dove il rispondente, dopo aver
fatto checkback ed aver ricevuto risposta di misfit, indaga ulteriormente sulla
distribuzione. Queste sono:
- 1
- 1 ;
1SA - 2 ;
2 - 2
- 1
- 1 ;
1SA - 2 ; 2
- 2
In entrambi i casi l'apertore dichiara:
 | 3 o 3
con la quinta nel palo |
 | 2SA con la 4-4 minore |
 | 2
(sulle cuori) con 5 quadri, 4 fiori e singolo a cuori |
Sequenze su apertura 1
Quando l'apertura è 1
la risposta di 2
all'interrogativa 2 mostra la quinta di
cuori e la terza di picche, senza che sia specificata se la mano è minima o
massima.
Come conseguenza di questo trattamento, la sequenza 1
- 1 ;
1SA - 2
mostra 5 carte a picche e 3 carte a cuori in mano troppo debole per una
checkback, mentre la sequenza 1
- 1 ; 2
- 2 ; 2
mostra anch'essa 5 carte a picche e 3 carte a cuori, ma è forcing ed è
effettuata con una mano da tentativo di manche o più.
Attenzione! A differenza delle sequenze che iniziano con
l'apertura di 1 , la
sequenza 1
- 1 ;
1SA - 2 ; 2
- 2SA mostra una mano con 4 carte a picche, tre carte a cuori ed una forza da
tentativo di manche. L'immediato 2SA, infatti, nega tre carte di cuori.
|