banner


MODIFICA PACKET AL TM2550E (ma anche per altre radio...)




La modifica che qui illustro consente di prelevare l'uscita audio del ricevitore da uno dei piedini liberi (il numero 6) del connettore microfonico in modo che tutte le connessioni con il TNC o la scheda audio del PC avvengano solo tramite detto connettore e non tramite connettore microfonico e connettore cuffia. Il livello di uscita è regolabile indipendentemente dal controllo del volume. La praticità è indubbia e vale il tempo necessario a realizzarla.

Per fare le cose pulite, ho inserito un separatore a
modifica tm2550bassa impedenza di uscita tra circuiteria interna del ricetrasmettitore e "mondo esterno":

Il segnale viene prelevato a monte del controllo di volume dell'apparato, al punto di congiunzione tra C103 e C104 sul collettore di Q9 nel COMPOUND ASS'Y UNIT. Il trimmer da 10kohm va regolato per avere il desiderato livello di uscita (200mVpp nel mio caso).


Il tutto, realizzato in una basetta millefori, viene comodamente alloggiato nel vano del TM-2550 originariamente previsto per la basetta del sintetizzatore vocale VS-1 opzionale.

Il TDA7231, pur avendo aspetto simile ad un operazionale, appartiene alla serie di amplificatori audio di piccola potenza che scaldano, si autoregolano con la temperatura e non clippano il segnale di uscita: non male e rispetto all'operazionale ha anche una ben piu' bassa resistenza di uscita. Questo, inoltre, consente di collegare al pin #6 del connettore microfonico anche delle cuffie o un piccolo altoparlante non sottoposti però al controllo del volume del ricetrasmettitore.