banner


RICEVITORE HALLICRAFTERS SX-146


L'SX-146 è un ricevitore per gamme amatoriali realizzato nella seconda metà degli anni '60. Si tratta di una supereterodina a singola conversione: tale soluzione tecnica si rendeva possibile grazie alla disponibilità dei filtri a quarzo per valori di frequenza intermedia relativamente elevati (9 MHz) in grado di poter garantire una buova reiezione della frequenza immagine.
Il segnale del vfo, a copetura fissa, viene mescolato con il segnale di un oscillatore a quarzo in un pre-miscelatore la cui uscita perviene al convertitore di ricezione.
Il convertitore di ricezione, un triodo, è alimentato a bassa tensione anodica tramite un resistore di elevato valore: questo diminuisce la quantità dil rumore generato internamente dal triodo. Peraltro, essendoci un preamplificatore rf a pentodo, il basso rumore del converitore credo non avesse molta importanza.

Non è un ricevitore che mi entusiasma troppo a causa di alcune soluzioni circuitali che reputo discutibili ed a causa della realizzazione meccanica eccessivamente al risparmio. Mi piacerebbe ricevere qualche commento da chi lo ha adoperato, magari mi sbaglio.

Credo sia stato l'ultimo ricevitore per gamme radioamatoriali costruito dalla Hallicrafters.

Dal manuale dell' SX-146:
aspetto esterno
schema a blocchi
schema A
schema B
schema C
sx146imm
sx146sb
sx146scha
sx146schb
sx146schc