logo banner



IL SOFTWARE DI CONTROLLO PER IL TNC

I tnc (packet o multimodo, es. TAPR TNC2, AEA PK232, Kantronics KAM) rispondono ad un grande numero di comandi e possono funzionare secondo differenti modalità. A sua volta, una stessa modalità può essere impostata con diversi parametri.

L'interfaccia software con i tnc è generalmente costituita da un programma terminale. La cosa funziona bene tranne per il fatto che occorre ricordarsi i comandi da inviare ed i relativi parametri numerici. Se il numero di modalità di funzionamento è elevato, così come il numero di comandi possibili, occorre ricordarsi un grande numero di paroline magiche per controllare il tnc.

programmi specifici per un tnc o l'altro, essendo preconfezionati, in genere rispondono a delle esigenze medie e difficilmente consentono di sfruttare appieno l'apparecchio in tutte le sue possibilità.

Si può pertanto comprendere l'utilità di un programma terminale che consenta di memorizzare, indipendentemente tra loro, un numero relativamente grande di script ognuno dei quali composto da un numero relativamente grande di possibili parametri dedicati ad impostare nel tnc una particolare modalità di funzionamento. Penso per esempio a script del tipo di: "packet vhf", "packet hf", "rtty 45", "rtty 470", "rtty 800" e così via.

Il software sviluppato da Giorgio I6MAT e da lui denominato Yet AnotherTerminal Program, fa quello che ci siamo detti sopra e lo fa con grande versatilità ed eleganza. Per come è strutturato può funzionare con ogni tnc che accetti comandi da terminali (praticamente tutti). Nell'utilizzo con il mio PK232MBX, YATP mi ha salvato dai mali di testa che mi sarebbero venuti nel dover girovagare per il manuale dei comandi
(strutturato in ordine alfabetico !) per impostare il genere di operatività desiderato.

Qui potete scaricare YATP:


               disk1.zip                (1M4)

               disk2.zip               (400k)



Divertitevi

Se volete potete raggiungere Giorgio al suo sito internet.