Il Racal RA17 è un ricevitore valvolare in grado di coprire
la
gamma da 0,5 a 30 MHz in bande da 1 MHz, la scala di sintonia ha
marcature ogni kHz ed è dotato sia di bfo che di filtro a
cristallo.
Le caratteristiche sono di tutto rispetto, specie per l'epoca (anni
'60):
-
tripla
conversione
- prima
frequenza intermedia a
40 MHz per avere alta reiezione di immagine - sistema Wadley a recupero di
deriva di
frequenza - elevata
resistenza ai segnali
indesiderati.
Il "loop Wadley" è congegnato in modo che il segnale
dell'oscillatore locale di prima conversione viene applicato anche alla
seconda conversione ma con segno algebrico opposto: pertanto un
eventuale spostamento di frequenza viene (entro certi limiti) a
cancellarsi. Un metodo che ha del geniale per realizzare una prima
conversione verso l'alto utilizzando semplicemente un oscillatore
libero sintonizzabile da 40,5 a 69,5 MHz ed un solo quarzo da 1 MHz,
quando la tecnologia era ben lontana da pll o generatori sintetizzati.
La meccanica è robustissima ed il ricevitore è
pesantissimo, più pesante anche del 390URR.
Un ricevitore eccellente, non mi stupirei se qualche esemplare
fosse ancora in servizio.