![]() RADIORICEVITORE GELOSO G-4/216 Costruito a cavallo tra gli anni '60 e '70, ricalcava lo schema a blocchi del Mosley CM-1, aggiungendo un pentodo amplicatore a radiofrequenza, modificando la f.i. al valore italiano di 467 kHz e adoperando valvole dedicate per ogni stadio (il CM-1 ha cinque valvole tutte eguali). L'ho adoperato di striscio e non ricordo quali furono le mie impressioni d'uso. Penso comunque che nel 1970 una disposizione tipo il Mosley CM-1 fosse un po' retrò. Inoltre era stato introdotto un preamplificatore a radiofrequenza (che io giudico difficilmente giustificabile) senza tentare di migliorare i punti deboli del CM-1. Credo che sia stato uno degli ultimi apparati per radioamatori costruito dalla Geloso. La Geloso è stata un importante pezzo di storia dell'elettronica italiana. Nel sito di Antonio I0JX c'è la più completa Geloso story che mi sia capitato di trovare e che vi invito a leggere. Dal manuale del Geloso G 4/216:
|