Che cosa è l'Associazione

L'Associazione dei Residenti Argentini in Emilia Romagna fu fondata a Bologna nel 1989. È una delle entità che hanno promosso l'UNAAI (Unione Nazionale delle Associazioni Argentine in Italia) nel 1990. L'Associazione si propone l'organizzazione unitaria della comunità argentina, allo scopo di presentare alle istituzioni pubbliche le richieste o suggerimenti che possano contribuire al miglioramento della situazione materiale e spirituale dei residenti argentini. L'Associazione considera indispensabili l'amicizia tra i popoli e la reciproca conoscenza. L'Associazione opera per ottenere il pieno inserimento nella società italiana di tutti gli immigrati stranieri presenti, senza distinzione di nazionalità, religione, ideologia o colore della pelle. Possono incorporarsi all'Associazione tutte le persone che concordino con le finalità indicate nello Statuto, indipendentemente della nazionalità, razza o religione.

È una tradizione ben radicata nell'Associazione l'accoglienza cordiale ai residenti di altre nazionalità latinoamericane, in particolare qualora per il loro basso numero o il loro recente arrivo non hanno creato un'associazione propria. Di fatto, partecipano alla vita dell'Associazione cittadini di diversi paesi latinoamericani diversi dall'Argentina.

vuelve atrás

Attività dell'Associazione
(per ingrandire ed eventualmente copiare le fotografie cliccare nell'icona corrispondente)
cliccare la foto desiderata
Sede dell'Associazione in via Galliera. Nelle foto un incontro che si realizza annualmente tra giovani della città argentina di La Plata partecipanti ad uno scambio studentesco con Bologna e giovani figli di famiglie argentine residenti in Regione.
 
cliccare la foto desiderata
"Asado" (grigliata all'aperto di carne) annuo dell'Associazione. Si realizza la domenica più vicina al 25 di maggio, e riunisce generalmente molti assistenti, argentini e italiani. Si mangia carne arrosto, si balla il tango (qualche valente volontario si esibisce sempre nei meno diffusi balli folklorici del nord argentino), si beve mate. In prima serata si ascolta un cantante che si accompagna con la guitarra, o qualche gruppo di rock formato da figli delle famiglie argentine. L'attività principale è comunque parlare, e tanto.
 
cliccare la foto desiderata
Cena annua di dicembre. Si fa al chiuso in un ristorante, e partecipano gruppi familiari, anziani, e persone che non vanno in Argentina per le feste, e che non hanno famiglia in Bologna.
 
cliccare la foto desiderata
Stand dell'Associazione Argentina. Negli stand, installati nelle feste popolari italiane, si esibiscono videofilm sull'Argentina, ipertesti e fotografie, si organizzano dibattiti e conferenze. A volte si vendono prodotti tipici argentini (alfajores, dulce de leche, yerba mate) per contribuire al finanziamento delle attività. Le due foto di destra corrispondono rispettivamente alle Associazioni argentine di Milano e di Torino. Non abbiamo ancora messo altre associazioni locali perché non abbiamo foto adatte.
 

vuelve atrás