Semana de Mayo

Settimana Argentina dell’Emilia Romagna

26 maggio, ore 20:30

Auditorium di Medicina

Via Pillio 1 Medicina (Bologna)

Ingresso Gratuito

Un grande pianista e un grande ballerino
vi presentano

IL TANGO ARGENTINO

Hugo Aisemberg

Pianista, compositore, direttore, maestro, Hugo Aisemberg č il punto di riferimento per il tango in Italia. Nato a Buenos Aires, ha frequentato l'Accademia "F. Liszt" di Budapest, dove si č perfezionato in pianoforte con Bela Ambrozy e in musica da camera con Petry Endre.

Nel 1987 ha creato, assieme ad altri musicisti, il gruppo strumentale Baires 87, originale formazione che si dedica alla diffusione della musica del compositore argentino Astór Piazzolla. Successivamente ha formato il gruppo Novitango che riscuote notevole successo e incide diversi CD per Oriente Music di Berlino e Harmony Music di Firenze.

Insegna pianoforte presso il Conservatorio "Rossini" di Pesaro. Ha creato insieme ad altre personalitŕ, l'Associazione Musicale di Pesaro, nell'ambito della quale č successivamente nato il Centro Astor Piazzolla (la cui presidentessa onoraria č la signora Laura Escalada Piazzolla, vedova del compositore) per la ricerca e la diffusione del tango e della cultura argentina.

Patricio Lolli

Nato a La Plata, Argentina, da genitori italiani, Patricio Lolli si č affermato come uno dei piů promettenti ballerini e maestri di ballo della nuova generazione in Italia.

Ha partecipato nel programma “I Cervelloni” della RAI con Mara Venier e Gigi Proietti. Ha insegnato a ballare il tango a Siusy Blady (Maurizia Giusti) e a Patrizio Roversi, e partecipato nella filmazione in Argentina di una puntata del loro programma televisivo “Turisti per caso”. Ha ballato nel Grand Galŕ del Tango a Nizza, assieme a Mayra Morelli, con l'orchestra “Alma Tango” diretta da M. Lucien Galliano, padre di Richard. Ha partecipato, sempre ballando, a due film: “Milonga” di Emidio Greco, con Gian Carlo Giannini, e “Tandem” di Lucio Pellegrini.

Per arrivare a Medicina: dall’autostrada Bologna-Ancona uscire nel casello Castel San Pietro.
Da Bologna in macchina per la San Vitale 20 km

AreA
Associazione dei Residenti Argentini nell’Emilia Romagna