aguglia | |
 albero di natale | |
 amichetto | da una storia d'amore | 
 anguilla | dal sonetto del Belli | 
 archetto | si intende quello del violino | 
 archibugio | |
 arma | dal sonetto del Belli | 
 arnese | |
 aspersorio | dal sonetto del Belli | 
 asta | dal sonetto del Belli | 
 asta di beneficenza | |
 atresso da pisso | Veneto: attrezzo da piscio | 
 attaccapanni | dal sonetto del Belli | 
 azzittamonache | Benigni | 
 babbizzo | se lungo e appuntito | 
 baccello | dal sonetto del Belli | 
 baggiuggiu | Calabria | 
 bajaffa | sentito da un camionista dell'agro casertano | 
 bambino | dal sonetto del Belli | 
 banana | |
 banano | |
 barafone | |
 barzo | Benigni | 
 bastoncino di zucchero | |
 bastone | |
 batacchio | |
 batocco | dal sonetto del Belli | 
 battaglio | Irpinia: forma dialettale di "batacchio" | 
 batticarne | |
 becca | |
 bega | |
 bela (la) | Genova: simile a "belin", ma più pericolosa!!!!!!!!........ | 
 belin o belan | Liguria. espressione tipica: "belan figgeu". Italianizzato in belino | 
 bestia | |
 bibi | |
 bigato | verme che produce il baco da seta | 
 bigolo | |
 billo | Benigni | 
 birillino | |
 bisato | Veneto: anguilla | 
 bischero | |
 biscione | |
 bissa | Veneto: biscia | 
 bitorcolo | |
 bitorzolo | |
 Blackedecker | Benigni | 
 boa | |
 
        brigghiu | Catania e Siracusa | 
 brinca | Sardegna | 
 cacchio | |
 calibro 38 | |
 calippo | |
 calzone | |
 campanile | |
 canaletto | dal sonetto del Belli | 
 candela | |
 cannella | dal sonetto del Belli | 
 cannello | |
 cannellone | |
 cannetta | |
 cannolo | |
 canocchiale | dal sonetto del Belli | 
 capitone | |
 cappella | |
 capocchione | |
 carota | |
 carruba | |
 catenaccio | dal sonetto del Belli | 
 cavicchio | dal sonetto del Belli | 
 cavola | dal sonetto del Belli | 
 cazzo | |
 cedda | Tempio (SS) | 
 cefalo | |
 cefalo sguarramazzo | |
 cerquatto | |
 cetriolo | dal sonetto del Belli | 
 chiave | |
 chiavistello | dal sonetto del Belli | 
 chiodo | |
 chupa chupa | |
 cianello | bassa pavese | 
 ciaramedda | Catania | 
 ciccio | dal sonetto del Belli | 
 cicione | utilizzato a Montecalvo Irpino, Avellino | 
 cinci | Benigni | 
 ciola | Bari | 
 ciolla | Bari | 
 cippolippo | campagne cuneesi | 
 ciriolone | |
 ciuccio | |
 ciufolo | |
 clarinetto | vedi nota canzone di Renzo Arbore | 
 clava | |
 colonna di carne | |
 colubrina | |
 cordone | |
 cornetto Algida da millennove | Benigni | 
 crea-popoli | |
 crescinmano | dal sonetto del Belli | 
 duro | |
 diavolo | dal Decamerone: terza giornata, decima novella | 
 dumpennente | romanesco: da "dum pendebat" dallo "Stabat Mater" (cfr. sonetto del Belli) | 
 escavatore | |
 fagiolo | |
 fallo | dal sonetto del Belli | 
 fatt'apposta ('o) | Napoli | 
 fava | |
 fischietto | |
 folpo | Veneto: "sguaratàrse el folpo"=scrollarsi il polpo | 
 formaggella | |
 flauto | segnalato da Silvia | 
 flauto a pelle | |
 fravaglio | |
 fringuello | |
 funcia | utilizzato nella zona del cuoio pisano (S. Croce sull'Arno) | 
 funghetto | |
 furgia | utilizzato nella zona del cuoio pisano (S. Croce sull'Arno) | 
 galletto amburghese | |
 gavicchio | dalle commedie del Cinquecento | 
 germoglio | |
 gettata | |
 ghiacciolo | |
 giglio | |
 gioiello | |
 giunco | dal sonetto del Belli | 
 goditore | |
 grampia | Pisa: voce dialettale per tentacolo | 
 grillo | |
 guercio | dal sonetto del Belli | 
 hulk il perforatore | |
 involtino | |
 i ragazzi | Sinonimo Presidenziale: da un'intervista a Gennifer Flowers ex amante di Clinton: 'Non credo poi che Bill e Monica abbiano mai dato nomi alle loro parti del corpo come abbiamo fatto noi. Lui mi chiamava al telefono per chiedermi, ad esempio, come andavano «le ragazze» e io rispondevo chiedendogli come andavano «i ragazzi»'. | 
 kojak | |
 lecca-lecca | |
 Lillo | Emilia | 
 lombrico | |
 lui | |
 lumacone | bassa pavese | 
 mandorla | dal sonetto del Belli | 
 mandrillo | |
 manfano | utilizzato a Livorno e nella zona del cuoio pisano (S. Croce sull'Arno) | 
 manganello | dal sonetto del Belli | 
 manico | dal sonetto del Belli | 
 maritozzo | dal sonetto del Belli | 
 martello pneumatico | |
 matterello | dal sonetto del Belli | 
 mazza | |
 mazzapicchio | |
 mazzone | Pisa | 
 mazzugoro | Pisa | 
 melanzana | |
 mellecone | |
 membro | dal sonetto del Belli | 
 mentula | |
 merolone | dalla cronaca dell'estate '96 | 
 miccio | Brindisi | 
 microfono |  Sentita all'uscita di un Centro sportivo del quartiere Aurelio a Roma:  "Stavamo affà robba e dopo un po' me stavo pure a rompe allora je faccio: -Perché nun parli un po' ar Microfono?-".  | 
 minca | Sanluri (Sardegna). Modo di dire: "Minca tua a s'arròda" = che possa incontrare molte difficoltà. | 
 minchia |  Sicilia, alcuni detti: u pacchiu è bellu e a' minchia fa buddellu u pacchiu e' duci e a minchia jetta vuci (il pacchio e' dolce e la minchia grida) u pacchiu e' ghiautu e a minchia jetta 'n sautu (il pacchio e' alto e la minchia fa un salto)  | 
 mio | dal sonetto del Belli | 
 mio fratello più piccolo | dal sonetto del Belli | 
 moccolo | dal sonetto del Belli | 
 mollicone | |
 muletto | |
 muscolo | |
 nano | |
 nasturzio | |
 navarro | probabilmente crasi per il napoletano ['na varra] [italiano lett. una barra] (sentito da un muratore di Mugnano di Napoli) | 
 nenna | Calabria | 
 nerbo | dal sonetto del Belli | 
 nerchia | dal sonetto del Belli | 
 'ngrì | dalla "parlesia". La parlesia è da quasi un secolo, con le dovute e prevedibili evoluzioni, il gergo segreto dei musicisti napoletani ed è ancora oggi utilizzato. Il segnalatore ha quindi commesso un piccolo tradimento nei confronti della categoria... | 
 obelisco | |
 oca | bolognese | 
 ocarina | bolognese | 
 organo virile | |
 orgoglio | |
 oseo | Veneto: uccello, il più classico dopo "casso" | 
 padulo | l'uccello padulo, quello che vola all'altezza del cu... | 
 palo | |
 pame | |
 pannocchia | utilizzato nel film "il Principe cerca moglie" | 
 paracarro | |
 pasquale | |
 passero | |
 pate d'e' criature ('o) | lett. il padre dei bambini. Termine proveniente dall'affascinante mondo del lotto e della tombola napoletani. Il significato è fin troppo chiaro. Consiglio a tutti, il prossimo Natale, di cercare di assistere alla famosa "Tombola dei femminielli", che si tiene nei quartieri popolari della città di Napoli e che è un vero microcosmo culturale e linguistico. Si usano infatti termini, per lo più molto volgari, che si sentono poco in giro. | 
 pavone scarmato | |
 pendente | |
 pendolino delle 9.07 | |
 pendolo | |
 pene | dal sonetto del Belli | 
 pennarolo | dal sonetto del Belli | 
 peperone | |
 pertega | Veneto: pertica | 
 pertica | |
 pesce | |
 pestello | |
 pettero | Massa | 
 pezzo di carne | dal sonetto del Belli | 
 pica | Teramo | 
 picchio | |
 piccione | |
 picio | Piemonte | 
 piffero | |
 pillona | Sardegna | 
 pilloscia | Calabria Ionica | 
 pinciacchio | Monte Flavio | 
 pincio | dal "Pedante" | 
 pindolo | Trentino | 
 pinga | Foggia | 
 pingone | Manfredonia | 
 pipi | Livorno | 
 pipino | dal sonetto del Belli | 
 pipo | |
 pippo | |
 pippolo | |
 pirello | Ticino, Svizzera | 
 pirla | |
 piscitta | Sassari | 
 pisello | |
 pisino | |
 pìspolo | |
 pistacchio | |
 pistola | |
 pistolino | |
 pistone | |
 piuolo | dal sonetto del Belli | 
 più lo butti giù e più ritorna su | Benigni | 
 pizuocco | |
 pizza | Taranto, Lecce, Reggio Calabria, Messina | 
 pompafica | |
 priapo | dal sonetto del Belli | 
 prominenza | |
 protuberanza | |
 prugnolo | dal sonetto del Belli | 
 querciotto | |
 radice | dal sonetto del Belli | 
 randa | |
 randello | dal sonetto del Belli | 
 razziatore | |
 rilla | dalle commedie del Cinquecento: Amor Costante (menarsi la rilla) | 
 rocco e i suoi fratelli | |
 salame | dal sonetto del Belli | 
 salsiccia | dal sonetto del Belli | 
 sanguinaccio | dal sonetto del Belli | 
 sasicchio | |
 sardeon | Veneto: sardellone = sardina molto grande. pronunciato spesso imitando con la mano destra un pesce che nuota arzillo. | 
 sbarrone | |
 sbasabaus | |
 scalpello | |
 scansapelo | |
 scialacquanguille | |
 sciupavedove | |
 sdeo | |
 sedano | |
 sei quinti | da Corato (BA): con riferimento al peso superiore all'unità | 
 serpente | |
 sesso | |
 sfilatino | |
 sfollagente | |
 sfondaranocchie | Benigni | 
 sigaro | |
 sigaro col peo | Veneto: sigaro col pelo | 
 socio | |
 spaccapassere | Benigni | 
 spadone | |
 spiga | |
 stampafanciulli | dalla Sicilia | 
 stantuffo | |
 stanga | |
 stanghena | basso maceratese: stanga | 
 stecca | |
 strumento | |
 
        stummu cu' n'occhiu | Catania e Siracusa | 
 strozzapapere | Benigni | 
 sventrapapere | Benigni | 
 sventrapassere | |
 tanganello | Marche | 
 tarello | |
 tega | Veneto: baccello | 
 tenca | Ferrara | 
 tentacolo | |
 terza gamba | |
 tiro | Catania | 
 tol in gola | Ferrara | 
 ton | Veneto: tonno, da cui l'espressione veneziana "magnime el ton" | 
 topino | |
 torre di pisa | |
 torrone | |
 torso | dal sonetto del Belli | 
 tortiglione | |
 tortore | dal sonetto del Belli | 
 toscano col ciuffo | inteso come sigaro | 
 trapano | |
 trave | |
 treno | in veneto: "femena, verzi i lavari che riva el treno" | 
 triccheballacche | |
 tronchetto della felicità | |
 tubo | |
 turacciolo | dal sonetto del Belli | 
 uccello | dal sonetto del Belli | 
 varra | Napoli: barra | 
 vendicatore calvo | |
 venone | (grossa vena) espressione volgare milanese: " a vo a svuia' ul venoun!" trad.: " vado a svuotare il venone" | 
 ventunesimo dito senz'unghia | |
 verga | dal sonetto del Belli | 
 vermetto | |
 vermicione | |
 virilità | |
 zeppa | dal sonetto del Belli | 
 zucchina | dal sonetto del Belli | 
 zufolo | dalle commedie del Cinquecento: Assiuolo |