STAGIONE TEATRALE

2007 - 2008

CLICCA PER LEGGERE I TITOLI

Gianfranco D'Angelo Rosa Miranda Arnoldo Foà
Luigi De Filippo Erika Blanc Barbara D'Urso
Maurizio Micheli Enrico Guarneri Carmelo Cannavò
Alessandra Pierelli Francesca Nunzi Valeria Magistro
   

Raffaella Esposito

 

 

 

 

 

 

Domenica

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

All’insegna della risata sottile, con grandi protagonisti, vecchie glorie e giovani interpreti di talento. Sono gli ingredienti della stagione teatrale 2007-2008 del Teatro Stabile Acireale presso il Teatro “Turi Ferro” gestito dalla stessa compagnia e presso il Teatro Metropolitan di Catania.

Il Teatro Stabile Acireale si presenta al pubblico in grande stile e con spettacoli degni della considerazione. Come è consuetudine, i punti di forza e di orgoglio della compagnia, sono rappresentati dagli   spettacoli nuovi ed inediti, lasciando uno spazio minimo anche se indispensabile ai testi teatrali classici, fin troppo inflazionati ( basta leggere i titoli della grande maggioranza dei cartelloni teatrali locali). 

 Domina come sempre la commedia, con spettacoli che si presentano di grande interesse come “Tutti sul letto di Alice”, una commedia brillante inedita che sarà portata in scena per la regia di Carmelo Cannavò e con lo stesso Cannavò, presenza fissa e fondamentale nel cartellone del Teatro Stabile Acireale, insieme a Rosario Madaudo. I due si contenderanno le attenzioni della bella e brava Raffaella Esposito nel ruolo della ammaliante Alice in questa scoppiettante  commedia.

Un’altra presenza costante nella veste di  autore di testi teatrali è rappresentata da Antonello Capodici che porterà in scena una sua nuovissima commedia brillante dal titolo "Io e l'altro" con Giovanni Speciale e Salvina Fama.

La lupa” di Giovanni Verga rappresenterà la parte classica del programma con questa versione molto ben congegnata  e di intense atmosfere, per la regia di Mario Sangani,con la napoletanissima Rosa Miranda, che interpreta magistralmente il ruolo della lupa, forte anche della sua grande sensualità tutta mediterranea.

Un parte di rilievo, come ormai è consuetudine da qualche anno, è rappresentata dai musical: dopo il grande successo di “West Side Story” della scorsa stagione, quest’anno il Teatro Stabile Acireale in coproduzione  con la  Brigata D’Arte Sicilia Teatro, porterà in scena “ Varietà mon amour”. Il titolo non da luogo ad equivoci: un varietà di grande effetto con in scena nomi del calibro di Gianfranco D’Angelo e Rosa Miranda , indiscutibilmente i pezzi forti di questo spettacolo che si preannuncia di grande impatto con la regia di Mario Sangani.

Striptease, quando la favola diventa musical, di Patrick Rossi Gastaldi, che ne cura anche la regia, e che vedrà sul palco quattro simpatiche ed incontenibili amiche, interpretate da Alessandra Pierelli, Valeria Magistro, Francesca Nunzi e Livia Cascarano, alle prese con un terribile equivoco che darà vita a momenti ironici, un pò sexy e molto divertenti.

Come sempre non mancheranno, per gli amanti del  genere,  gli spettacoli di tradizione dialettali come “L’eredità” con Salvo e Eduardo Saitta  e per finire “Voglio la luna”, un’altra nuova commedia con Pietro Barbaro e Maria Saccà.

Gli spettacoli presso il Teatro Metropolitan costituiranno, come sempre, una parte pregnante nel cartellone del Teatro Stabile Acireale. Un nome che ha fatto la storia del teatro Italiano: Arnoldo Foà insieme ad Eika Blanc con “Sul lago dorato, Luigi De Filippo che porterà in scena “ 40 ma non li dimostra” ed infine la coppia Barbara D’Urso, reduce dei successi televisivi e Maurizio Micheli con la comicissima commedia “ Tutti sul letto ovale”.

E poi ancora tre commedie con Enrico Guarneri: "Natale in casa Cupiello", " Il vendicatore"  e "L'altalena" nella versione scritta da Turi Ferro e che sarà diretta dal figlio Guglielmo Ferro.

Uno spazio a parte merita anche l'operetta, presente quest'anno con " La vedova allegra" un allestimento firmato da Pippo Santonastaso con Edoardo Guarnera, Cosetta Gigli e Pippo Santonastaso.…insomma.. ce n’è davvero per tutti i gusti...e allora... buon teatro a tutti!...