A NOTTI DI SAN MICHELI


 
   
   
   
 

A NOTTI DI SAN MICHELI
Musical campestre siciliano in due tempi da “Annata ricca, massaru cuntentu”

Con Giorgio Villa – Giovanni Speciale – Salvina Famà

 

Diverse erano le possibili situazioni di ambientazione dello spettacolo, ma una fra le tante ci è sembrata idonea e molto vicina alla realtà  Abbiamo pensato di ambientare lo  spettacolo durante una normalissima giornata di vendemmia.  La vendemmia in Sicilia è sempre stata una operazione particolare e fortemente curata in tutti i suoi aspetti.   Viene vissuta con profondo rispetto e grande partecipazione da parte dei vendemmiatori che diventano tasselli fondamentali della storia. L’uva, il vino, la Sicilia e i siciliani: il quadro è completo. Gli elementi sopra detti rappresenta
no le tradizioni, gli usi e i costumi che la nostra terra può esprimere.  Il pubblico sarà partecipe dello spettacolo perché daremo la possibilità di mettere in moto la propria macchina dei ricordi. La passione, il romanticismo e il profumo dell vino che inebria le menti e che copre verità nascoste,come i tradimenti o gli scherzi, la voglia di trasmettere l’evento nei minimi particolari da rivivere tutto in una notte......La notte del 29 settembre.