Questa divertente ed
appassionata commedia andò in scena per la prima volta nel 1933 al
Teatro Sannazzaro di Napoli interpretata da Eduardo, Peppino e Titina
De Filippo. Fu subito un grandissimo successo che contribuì in modo
determinante all'affermazione del talento dei fratelli De Filippo sul
piano nazionale. Commedia divertente poichè tratta con garbata ironia
dell'impegno del protagonista, don Pasquale, vedovo e padre di quattro
figlie, a trovare un marito alla sue figliole ed in particolare alla
più grande di esse, Sesella, ormai quarantenne. Commedia
"appassionata" poichè è proprio il racconto della "passione" che
Sesella ha verso le sorelle, l'amore rispettoso verso il padre, verso
la casa, la famiglia, il ricordo della madre perduta, che esalta
questo personaggio di "zitella", angelo della casa, e ne fa la
preferita del padre tanto ansioso di trovarle finalmente un marito.
|