| Istruzione e formazione | 
| Data | 
 | 1993 - 1996 | 
| Titolo | 
 | Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche | 
| Titolo della Tesi | 
 | Sensori e biosensori per la determinazione dei radicali liberi (radicale superossido) | 
| Istituto di istruzione o formazione | 
 | Università degli Studi di Roma “La Sapienza” | 
| Data | 
 | 1986 - 1992 | 
| Titolo | 
 | Laurea in Chimica | 
| Titolo della Tesi | 
 | Test di tossicità integrale con un biosensore a lieviti immobilizzati | 
| Istituto di istruzione o formazione | 
 | Università degli Studi di Roma “La Sapienza” | 
| Votazione | 
 | 110/110 e lode | 
| Data | 
 | 1982 - 1986 | 
| Titolo | 
 | Maturità Classica | 
| Istituto di istruzione o formazione | 
 | Istituto Gesù-Maria in Roma | 
| Votazione | 
 | 48/60 | 
| Data | 
 | 4 novembre 2008 | 
| Titolo | 
 | Beyond HPLC | 
| Istituto di istruzione o formazione | 
 | Dionex | 
| Data | 
 | 27 febbraio-2 marzo 2007 | 
| Titolo | 
 | Surface Plasmon Resonance with Autolab SPR Instruments | 
| Istituto di istruzione o formazione | 
 | Eco Chemie | 
| Data | 
 | 23 settembre 1995 | 
| Titolo | 
 | Tecniche di Campionamento ed Analisi delle Emissioni in Atmosfera | 
| Istituto di istruzione o formazione | 
 | Ordine dei Chimici di Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise | 
| Data | 
 | 28 aprile 1995, incontro di aggiornamento 2 marzo 1996 | 
| Titolo | 
 | Sicurezza, Prevenzione ed Igiene del Lavoro | 
| Istituto di istruzione o formazione | 
 | Ordine dei Chimici di Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise | 
| Data | 
 | 9-14 maggio 1993 | 
| Titolo | 
 | NATO Advanced Research Workshop: Use of Immobilized Biological Compounds for Detection, Medical, Food and Environmental Analysis | 
| Istituto di istruzione o formazione | 
 | NATO | 
| Data | 
 | 20-25 luglio 1992 | 
| Titolo | 
 | 2a Scuola di Chimica Computazionale: Approcci allo Studio della Relazione Struttura-Proprietà | 
| Istituto di istruzione o formazione | 
 | 
 | 
| Esperienza lavorativa | 
| Data | 
 | 2007 – ad oggi | 
| Qualifica | 
 | Ricercatore Universitario | 
| Istituzione | 
 | Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco Sapienza Università di Roma | 
| Settore scientifico disciplinare | 
 | CHIM/01, Chimica Analitica | 
| Data | 
 | 2006 - 2007 | 
| Tipo di impiego | 
 | Assegno di Ricerca | 
| Datore di lavoro | 
 | Dipartimento di Studi di Chimica e Tecnologia delle Sostanze Biologicamente Attive Sapienza Università di Roma | 
| Responsabile | 
 | Prof. Franco Mazzei | 
| Titolo del Contratto | 
 | Realizzazione e Caratterizzazione di Dispositivi Elettrochimici Basati sull’Integrazione di Enzimi, Mediatori e Materiali Compositi per la Realizzazione di Elettrodi | 
| Settore scientifico disciplinare | 
 | CHIM/02, Chimica Fisica | 
| Data | 
 | 2001 - 2004 | 
| Tipo di impiego | 
 | Assegno di Ricerca | 
| Datore di lavoro | 
 | Dipartimento di Chimica Sapienza Università di Roma | 
| Responsabile | 
 | Prof. Tommaso Ferri | 
| Titolo del Contratto | 
 | Ricostruzione di Membrane Biologiche come Base per la Messa a Punto di Biosensori Innovativi | 
| Settore scientifico disciplinare | 
 | CHIM/01, Chimica Analitica | 
| Data | 
 | 2001 | 
| Tipo di impiego | 
 | Collaboratore all'Attività di Ricerca | 
| Datore di lavoro | 
 | Dipartimento di Chimica Sapienza Università di Roma | 
| Responsabile | 
 | Prof. Tommaso Ferri | 
| Titolo del Contratto | 
 | Studio e Caratterizzazione di Membrane Biologiche Ricostruite | 
| Settore scientifico disciplinare | 
 | CHIM/01, Chimica Analitica | 
| Data | 
 | 2000 | 
| Tipo di impiego | 
 | Collaboratore all'Attività di Ricerca | 
| Datore di lavoro | 
 | Dipartimento di Chimica Sapienza Università di Roma | 
| Responsabile | 
 | Prof. Luigi Campanella | 
| Titolo del Contratto | 
 | Determinazione di Tossici Inquinanti di Interesse Biologico e Biomedico (in particolare Radicali Liberi) | 
| Settore scientifico disciplinare | 
 | CHIM/01, Chimica Analitica | 
| Data | 
 | 1998 - 2000 | 
| Tipo di impiego | 
 | Borsa di Studio di Tipo A | 
| Datore di lavoro | 
 | Consorzio INCA (Interuniversitario Nazionale ‘La Chimica per l’Ambiente’) | 
| Principali mansioni | 
 | Sviluppo e messa a punto di sensori e biosensori per il monitoraggio ambientale | 
| Data | 
 | 1997 - 1998 | 
| Tipo di impiego | 
 | Contratto di Formazione e Lavoro | 
| Datore di lavoro | 
 | PA.L.MER (Parco Scientifico e Tecnologico del Lazio Meridionale) | 
| Principali mansioni | 
 | Monitoraggio ambientale e trattamento rifiuti, con particolare riferimento allo studio di un sistema di monitoraggio e gestione della rete idrica relativa all’area industrializzata del Lazio meridionale di pertinenza del parco | 
| Attività Didattica | 
| Data | 
 | 2003 – 2006 | 
| Titolo dell’Insegnamento | 
 | Laboratorio di Chimica del restauro e della Conservazione | 
| Corso di Studi | 
 | Corso di Laurea in Scienze Applicate ai Beni Culturali ed alla Diagnostica per la loro Conservazione | 
| Istituzione | 
 | Sapienza Università di Roma | 
| Settore scientifico disciplinare | 
 | CHIM/01, Chimica Analitica | 
| Data | 
 | 2000 – ad oggi | 
| Titolo dell’Insegnamento | 
 | La Tecnologia e le sue Applicazioni nel Settore dell’Indagine Conoscitiva | 
| Corso di Studi | 
 | Corso Speciale di Merceologia e Chimica Applicata | 
| Istituzione | 
 | Dipartimento per le Tecnologie, le Risorse e lo Sviluppo Sapienza Università di Roma | 
| Settore scientifico disciplinare | 
 | CHIM/01, Chimica Analitica | 
| Data | 
 | 1998 – 2000 | 
| Titolo dell’Insegnamento | 
 | Chimica Analitica Strumentale | 
| Corso di Studi | 
 | Corso Speciale di Merceologia e Chimica Applicata per Ufficiali Commissari delle Forze Armate | 
| Istituzione | 
 | Dipartimento di Controllo e Gestione delle Merci e del loro Impatto sull’Ambiente Sapienza Università di Roma | 
| Settore scientifico disciplinare | 
 | CHIM/01, Chimica Analitica | 
| Data | 
 | 2004 – 2008 | 
| Titolo dell’Insegnamento | 
 | Didattica della Chimica (contributo integrativo) | 
| Corso di Studi | 
 | Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario | 
| Istituzione | 
 | Università degli Studi di Roma Tre | 
| Settore scientifico disciplinare | 
 | CHIM/03, Chimica Generale | 
| Data | 
 | 2000 – 2006 | 
| Titolo dell’Insegnamento | 
 | Chimica Generale (attività di tutoraggio) | 
| Corso di Studi | 
 | Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Corso di Laurea in Ingegneria Informatica | 
| Istituzione | 
 | Dipartimento di Ingegneria Sapienza Università di Roma | 
| Settore scientifico disciplinare | 
 | CHIM/03, Chimica Generale | 
| Data | 
 | 2000 – 2004 | 
| Titolo dell’Insegnamento | 
 | Chimica Generale (attività di tutoraggio) | 
| Corso di Studi | 
 | Programma di Didattica Universitaria a Distanza | 
| Istituzione | 
 | Fondazione ‘Comunità Domenico Tardini’ in Villa Nazareth | 
| Settore scientifico disciplinare | 
 | CHIM/03, Chimica Generale | 
| Data | 
 | 1999 – 2007 | 
| Titolo dell’Insegnamento | 
 | Chimica del Restauro | 
| Corso di Studi | 
 | Collaboratore Restauratore per il Restauro dei Dipinti su Tela, Tavole ed Opere Lignee Policrome, Affreschi e Dipinti Murali | 
| Istituzione | 
 | Istituto Italiano per l’Arte, l’Artigianato ed il Restauro di Roma | 
| Data | 
 | 1994 – 1998 | 
| Titolo dell’Insegnamento | 
 | La Chimica nel Mondo Reale | 
| Corso di Studi | 
 | Corso di Aggiornamento per Insegnanti della Scuola Secondaria | 
| Istituzione | 
 | Museo Multipolare della Scienza e dell’Informazione Scientifica a Roma (MUSIS) | 
| Associazioni | 
| Data | 
 | 1993 – ad oggi | 
| Posizione | 
 | Membro numero 2260 | 
| Associazione | 
 | Ordine dei Chimici del Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise | 
| Data | 
 | 1991 – ad oggi | 
| Posizione | 
 | Socio Ordinario | 
| Associazione | 
 | Società Chimica Italiana |