Didattica della Fisica
Home Su Collaborazioni Links utili SSIS:  news

 

Qui di seguito è riportato il programma così come comunicato dalla Professoressa Somma.

Si ricorda che per il sostenimento dell'esame la Prof. Somma ha richiesto la consegna, almeno una settimana prima dell'esame stesso, della relazione (unità didattica) sull'esperienza di laboratorio effettuata l'ultimo giorno delle sue lezioni.

 

Programma di Didattica della Fisica

Professoressa F. Somma

Fisica e apprendimento nel contesto psicologico, di vita comune, scientifico/epistemologico.

Processi e Modelli di apprendimento.

Conoscenza comune e Conoscenza scientifica.

Strumenti comunicativi nell'insegnamento della Fisica.

Mappe concettuali.

Grandezze Fisiche che descrivono il moto del punto materiale.

Sistemi di riferimento.

Diagrammi della legge oraria.

Leggi della meccanica.

Esempi di Forze e loro misura con esperienze realizzate in Laboratorio.

Lavoro ed Energia.

Cenni sulla teoria degli errori: Misurazioni dirette ed indirette, errori ed incertezza della misura, propagazione dell'errore, cifre significative.