|
Educazione e Scuola in prospettiva storico-comparata e costituzionale Prof. Biagio Lorè PROGRAMMA D'ESAME comune ad entrambe le classi di concorso 59A e 60A
Lezioni frontali: 1. Aspetti generali e di introduzione metodologica - v. Appunti. 2. L’educazione nel mondo orale (da "L'educazione dei figli": I cap.) 3. La rivoluzione dell'alfabeto e la nascita della scuola come istituzione - v. Appunti 4. Aspetti problematici dell1educazione nell'età dell'alta tecnologia mediatica (sul testo di Postman, in part. pp. 9-42).
Bibliografia: Per una visione sintetica generale dei problemi dell’educazione e della comunicazione: M. A. Manacorda, Storia dell’Educazione Tascabili Economici Newton oppure, in alternativa: R. Fornaca, Introduzione alla pedagogia, La Nuova Italia Scientifica (testo di maggiore impegno critico) Inoltre: M. Baldini., Storia della Comunicazione, Tascabili Economici Newton (utile per la correlazione fra comunicazione e prassi educativa.)
Per approfondimento delle lezioni frontali: Due dei miei saggi a scelta fra:
Per l'approfondimento di temi dell'educazione nei nostri anni: Lettura del volume di N. Postman, Ecologia dei media, Armando |