Le attività del Saturnismo nel periodo 1995-1998, con il signor Z alla guida.
Saturnismo (1995-98)
Handschue
Guanti d'artista - Sala 1 - Roma - 7 maggio 1998
I Saturnisti Z, Pesciotti e Gaston presentano lo sconvolgente guanto intestinale (tre chili di pajata cruda in un cubo di plexiglas, disposto su una colonnina di marmo bianco), creando sconcerto e guadagnandosi una feroce litigata con un critico d'arte.
Passeggiando per le vie dell'Arte
Di fronte al tema della mostra ("Passeggiando per le vie dell'arte - scarpe d'artista") i Saturnisti si sono domandati: "Passeggiare? Scarpe? I Saturnisti non passeggiano: i Saturnisti SFRECCIANO".
Il corpo l'anima la mente
La prima mostra in cui Saturnisti si sono presentati come gruppo, dal tema "Il corpo, l'anima la mente - scatole d'artista".
I Saturnisti hanno realizzato una scatola arredata ed abitata di 1,60 metri x 1,60 metri x 2 metri. Gli ospiti si accomodavano su piccoli sgabelli e assaggiavano fave col pecorino, cremini Fiat, gianduiotti, pane secco col peperoncino. Prima che il bar lo sequestrasse, era a disposizione anche del vino rosso, dotato di un'etichetta che recava scritto "il vino CORPOso ANIMA i nostri salotti e non MENTE mai". Alle pareti erano appese numerose Opere Saturniste, che rendevano la Casa Saturnista di fatto la prima galleria del Saturnismo.
Emergenze
Alien Club - Roma - 5 novembre 1995
Il 5 novembre 1995 avviene il debutto ufficiale del Saturnismo, per opera del fondatore, il signor Z. Presso l'Alien Club espone il Manifesto Tecnologico Organico Saturnista, un enorme ipertesto (6 metri di larghezza per 90 cm di altezza) su cui sono esposti i principali canoni estetici e le fondamentali intenzioni del Movimento.
Oltre al Manifesto, vengono presentate due opere: Coppia Conica, stampata in serie limitata - che viene distribuita ai presenti come "Prima Opera Saturnista" - e Scacchiera.