Il Manifesto dell'Evoluzione Saturnista - Cristiano M. Gaston - 14 maggio 1998
il Saturnismo
è il luogo dell'incontro dei suoi esponenti. I Saturnisti sono coloro che si definiscono tali. Essi vivono lo stesso spirito, sperimentandolo ognuno alla propria maniera ed esprimendolo secondo il proprio estro e la propria creatività.
Scopo
del Saturnismo è restituire dignità al tempo, rendere il sapore all'insipido susseguirsi degli istanti dell'"ogni giorno". La bellezza delle Cose, sfuggita agli occhi esausti della vita inautentica del caledario e dell'orologio, riappare immediata e sostanziale nel suo Io-Qui-Ora.
Strumento
del Saturnismo è l'estetica. Essa, come un proiettile, squarcia la pelle dell'ovvio, esponendo il soggetto al generativo turbamento dell'ambiguità e dell'indecifrabilità dell'esistenza.
Nemico
del Saturnismo è l'atteggiamento piatto ed omologato del ripetersi delle cose: ogni evento è unico ed irripetibile e scolpisce nel fiume del tempo la propria indelebile traccia. Nemico del Saturnista è chi anteponga la quantità alla qualità, il dato grezzo alla sua significatività, la durata alla rilevanza.
L'Arte
non è per i Saturnisti. Incapaci di definire l'Arte, essi non la frequentano. Non è loro interesse disquisire sul significato delle cose che producono, ritenendo un fallimento ogni opera che non si spieghi da sé e che richieda l'intervento di un critico. L'opera saturnista non ha la funzione di veicolare un messaggio universale.
Ambizione
del Saturnista è compiere, riconoscere o suscitare l'Atto poetico. È un Poeta chi - in un momento di ispirazione - assecondi il proprio bisogno di incidere nel tempo l'eternità di un momento. È quindi Poeta anche e soprattutto chi, di fronte ad un'Opera, percepisca nel proprio intimo ed alla propria maniera l'intensità dell'istante. Ambizione del Saturnismo è scoprire il kairòs.
Canoni
del Saturnismo sono l'immediatezza, la spontaneità, l'ironia. Auspicio del Saturnismo è suscitare divertita sorpresa, innocuo spavento, stupore; il Saturnismo vuole evocare, non far riflettere. Ognuno è in grado di riflettere da sé, se lo vuole. Canone del Saturnismo è la libertà dai canoni.
Direttiva
saturnista è un principio generale che definisce, descrive o rappresenta in qualsiasi modo lo spirito saturnista. Unica caratteristica della direttiva è quella di essere pronunciata. È quindi del tutto indifferente se, da chi, come e quando essa venga applicata. Ambizione di ogni direttiva è quella di essere emendata.
Opera
saturnista è qualsiasi risposta a queste esigenze. È un'opera saturnista lo scatto di una foto. Non la foto. Anzi, la macchina fotografica
non è assolutamente indispensabile