Sherwood Iniziative
Itinerari  
06 70476491
Home
Bonifica di Maccarese

 

TIPO ITINERARIO

 

DIFFICOLTA'
PARTENZA Km 16 via Aurelia
LUNGHEZZA Km 32
CARATTERISTICHE

Percorso essenzialmente pianeggiante, pochi saliscendi

NOTIZIE STORICO - AMBIENTALI

Il Comprensorio di Maccarese insieme a quello di Castel di Guido si estende per diverse migliaia di ettari tra la via Aurelia fuori il Raccordo Anulare e il mare. L'intera zona è caratterizzata da numerosi casali agricoli a conduzione familiare a testimonianza della vocazione agricola di tutto il territorio, soprattutto nei pressi della fascia costiera. Attualmente Maccarese rappresenta una risorsa agricola per la città grazie alla produzione di cereali, formaggi, e vari prodotti agricoli.

NOTIZIE SUL PERCORSO


Escursione suggestiva che attraverso un ampio tratto della campagna romana alle porte della città nel settore nord-ovest. Le stradine sterrate interne alla tenuta di Castel di Guido hanno un buon fondo stradale, con alcuni tratti sabbiosi, mentre quelle che attraversano in lungo e in largo Maccarese e le bonifiche di Tre Denari e Pagliete sono più larghe e pedalabili. L'andamento altimetrico non presenta difficoltà particolari, tranne qualche piccolo saliscendi che chiunque può affrontare. Tratto in asfalto di 5 chilometri per completare il circuito proposto in questo itinerario.