Sherwood Iniziative | ||
![]() |
Itinerari | ![]() 06 70476491 Home |
Casale del Cavaliere |
TIPO ITINERARIO |
|
DIFFICOLTA' | ![]() |
PARTENZA | Via del Casale del
Cavaliere (via Tiburtina Km. 17) |
LUNGHEZZA | Km 18 |
CARATTERISTICHE | L'itinerario si sviluppa all'interno della Tenuta del Cavaliere e in parte nel comprensorio del Castello dell'Arcione, su tratti di strade sterrate di buon fondo . Unica salita è quella che conduce al Castello dell'Arcione |
![]() NOTIZIE STORICO - AMBIENTALI |
|
Il
territorio adiacente, l'Aniene e quello della Tenuta del Casale del Cavaliere
che si trova al 16 chilometro della via Tiburtina, nonostante il degrado
e l'inquinamento del fiume, non presentano più le notevoli caratteristiche naturali e
paesaggistiche di un tempo. Infatti nei secoli passati nei territori che circondavano
l'urbe, si estendeva un immensa e spettacolare foresta planizziaria, dove i notabili
dell'aristocrazia Romana e della borghesia rurale, effettuavano battute di caccia al daino
ed al cinghiale, al seguito di nutrite schiere di servitori ecc. La superficie dell'intero
comprensorio della tenuta, (non si tratta della villa di Berlusconi) gestita dal Comune di
Roma, si estende per circa 207 ettari, dove l'attività consiste prevalentemente
nell'allevamento di oltre 700 bovini e nella produzioni di cereali. Nei pressi
dell'abitato di lunghezza, secondo fonti antiche si trovava il sito dell'antica città
latina di Collatia, fondata secondo una leggenda, dal Re latino Silvio, discendente
d'Enea. Ritrovamenti archeologici, ci testimoniano, l'esistenza del centro sin dall'età
del ferro, ma anche nei periodi successivi. Il casale del Cavaliere è situato sulla
sommità di un poggio ed è composto da più edifici e complessi tra cui una graziosa
chiesetta annessa al borgo medievale. All'esterno del luogo di culto, sono visibili alcuni
affreschi che raffigurano una Madonna con bambino, ed i santi Rocco e Domenico. |
|
![]() NOTIZIE SUL PERCORSO |
|
|