Sherwood Iniziative | ||
![]() |
Itinerari | ![]() 06 70476491 Home |
La valle del Treja |
TIPO ITINERARIO |
|
DIFFICOLTA' | ![]() |
PARTENZA | Campagnano |
LUNGHEZZA | Km 30 |
CARATTERISTICHE | Percorso che alterna saliscendi a tratti pianegguanti |
NOTIZIE STORICO - AMBIENTALI | |
Uno degli elementi fondamentali di questo ecosistema, oltre ai suggestivi rilievi tufacei ricoperti in parte di una fitta vegetazione, è il fiume Treja che, nel suo corso dal Tevere al mare attraversa gran parte dell'Etruria meridionale. Lungo il suo itinerario il Treja crea, nei pressi di Mazzano Romano, le affascinanti cascatelle di Monte Gelato. Il fiume, soprattutto in questo tratto, è fiancheggiato da una vegetazione fluviale tipica delle zone umide, con pioppi, ontani, salici, ecc,, che ombreggiano il corso d'acqua. |
|
NOTIZIE SUL PERCORSO | |
Il comprensorio della valle del Treja permette diverse possibilità di pedalare con tranquillità, grazie ad una serie di stradine di campagna presenti nella zona. Il tratto più suggestivo è quello a sud dell'area tra Campagnano e il ponte sul Treja sotto Calcata. L'itinerario vero e proprio si snoda quasi interamente su sterrate e campestri di buon fondo stradale, con evidenti saliscendi, d'altronde comprensibili, date le caratteristiche del territorio. Alcuni tratti in località Costa La Bufala, nei pressi dell'area archeologica di Pizzo Piede, e una tagliata etrusca sotto Mazzano, sono difficoltosi. |